da Cantine Coli | Feb 2, 2023 | Abbinamenti, Famiglia Coli, Ricetta
Alla nonna piaceva cucinare ma piaceva anche parlare di cucina. Uno dei suoi argomenti preferiti era fare l’elenco di quelle ricette che, secondo lei, erano le più caratteristiche e distintive della cucina ‘fiorentina’, di cui lei si sentiva (a ragione) una diretta...
da Cantine Coli | Gen 19, 2023 | Abbinamenti, Famiglia Coli, Ricetta
C’è chi gli piace alto tre dita, e chi invece lo preferisce con ingredienti che vanno dal rosmarino, alle scorze di arancia, ma in famiglia Coli il castagnaccio con la ricetta che mi ha insegnato la nonna non ammetteva troppe divagazioni: farina di castagne, pinoli,...
da Cantine Coli | Gen 2, 2023 | Abbinamenti, Famiglia Coli, Ricetta
La ricetta di oggi è una mia personale interpretazione che deriva da una ricetta della Nonna di famiglia Coli che, a sua volta, si rifà ad un piatto storico fiorentino già in uso nel 1300. Sono andata a fare una verifica prima di pubblicare ed ho scoperto che...
da Cantine Coli | Dic 21, 2022 | Abbinamenti, Famiglia Coli, Ricetta
Decisamente non è complicato da preparare e, di sicuro, in ogni famiglia in toscana c’è un modo diverso di farlo. Cambia se lo si assaggia al ristorante, come cambia se lo vai ad assaggiare in casa di qualche amico o parente. Anche se gli ingredienti sono uguali, è...
da Cantine Coli | Ott 8, 2022 | Abbinamenti, Famiglia Coli, Ricetta
Mi insegnava la nonna che uno dei più classici errori che si fanno in cucina quando si preparano i fagiolini in umido è lessarli. Mi diceva che per ammorbidirli qualcuno li fa lessare prima in acqua bollente, poi li scola e li passa nel tegame con il pomodoro. Questa...
da Cantine Coli | Ott 1, 2022 | Abbinamenti, Famiglia Coli, Ricetta
Che in cucina tutti i gusti siano gusti è ormai proverbio, niente di sorprendente nel fatto che per due ricette a base di funghi vedano più d’accordo tra cugini che tra fratelli. Così per accordare i suoni ho deciso di fare due diversi tipi di cottura. Funghi che per...