Seleziona una pagina

La famiglia è un luogo naturale di ‘fusion’
dove diverse persone portano in tavola le esperienze di cibo e di gusto.
Cantine Coli

Per le feste di natale ci vuole un sugo speciale.  Ovvero  ragu’ – o ragout per dirla alla francese – di carne come si fa in famiglia Coli

Per le feste di natale ci vuole un sugo speciale.  Ovvero  ragu’ – o ragout per dirla alla francese – di carne come si fa in famiglia Coli

Decisamente non è complicato da preparare e, di sicuro, in ogni famiglia in toscana c’è un modo diverso di farlo. Cambia se lo si assaggia al ristorante, come cambia se lo vai ad assaggiare in casa di qualche amico o parente. Anche se gli ingredienti sono uguali, è altrettanto vero che il...

Baccalà e ceci cucinati al modo della famiglia Coli

Baccalà e ceci cucinati al modo della famiglia Coli

Uno dei proverbi che la nonna mi diceva sempre e che mi è rimasto più impresso diceva “baccalà, fegato e ova, più che bolle e più che assoda”. Il baccalà era un piatto che la nonna preparava volentieri soprattutto il venerdì, non che tenesse particolarmente a questi precetti di tipo religioso ma...

Tiella, patate riso e cozze una ricetta tipica barese all’assaggio di Giacomo Coli, Gian Luca Coli, Filippo Coli e Belinda Coli.

Tiella, patate riso e cozze una ricetta tipica barese all’assaggio di Giacomo Coli, Gian Luca Coli, Filippo Coli e Belinda Coli.

L’estate è la stagione in cui ci si sposta più volentieri, perché c’è più tempo, le giornate sono lunghe e i tramonti infiniti. Così in questi miei giri estivi sono scesa in Puglia a trovare quel ramo di famiglia che vive nella provincia di Bari. Un nipote prediletto di nonna sta da quelle parti...